Non so voi, ma a volte mi ritrovo a curiosare sui profili instagram o sui blog delle mamme francesi. Senza capirne una mazza, salto di foto in foto, cercando di carpire il segreto del fascino che circonda il loro mondo.
Tipo adoro lei, che ha un blog di cui non so nemmeno pronunciare il nome, ma che ha quel “non so che che” di eleganza sobria e discreta che si, effettivamente solo le francesi riescono ad avere.
Una quotidianità piena di piccole cose belle, di dettagli su cui soffermarsi, di piccoli tesori.
Sarà che subisco il fascino per tutto ciò che viene dall’estero, ma mi piace sempre curiosare tra i prodotti che la mia amica Agatha, parigina ma romana d’adozione, che usa per la sua bimba, scoprendo nuovi brand, di cui ogni volta mi innamoro.
Nel caso vogliate anche voi sbizzarrirvi nello shopping d’oltrealpe, vi lascio alcuni link:
Igiene del bambino:
Rivadouce, prodotti per il bagnetto
Liniment Gilbert, un olio per il cambio pannolino; se ne usa un po’ su un batuffolo di cotone, e addio salviette umidificate (che io compravo in quantità industriali)
Giocattoli:
Janod, giocattoli in legno, puzzle, cartoline.
Doudou et Compagnie: pupazzi per la nanna, da mettere nella culla fin dai primi giorni. Questi in particolare assicuro che sono stupendi.
Coroll: un mondo di bambole
Se vi sono piaciuti i link qui sopra, e volete approfondire il mondo dei giochi francesi, qui trovate molte altri marchi.
Libri:
Oxybul: possono essere un’idea se volete introdurre il francese a vostro figlio. Noi, ovviamente, li usiamo moltissimo per i corsi di francese con la nostra casa delle lingue.
E voi? Vi capita mai di confrontarvi con altre mamme nel mondo? Sarei curiosa di sapere che ne pensate.