Qualche settimana fa stavo cercando su internet idee per il lettino montessoriano per mio figlio.
In realtà, la questione per ora è stata risolta in maniera molto artigianale (nonché spartana) e al limite del low cost, togliendo la struttura di un lettino tradizionale, lasciando a terra solo la base con le doghe e il materasso, e disponendo attorno cuscini allattamento e tappeti yoga; ma l’idea di avere un “vero” lettino in stile Montessori non ha smesso di stuzzicarmi.
Ero dunque alle prese con la mia ricerca quando mi sono imbattuta in un’immagine bellissima, di un lettino che vorrei addirittura per me, tanto è bello. E in un clic mi si è aperto un mondo incantato.

E’ il mondo di Babbo Kids Design, un negozio-laboratorio artigianale di Firenze, che realizza design e abbigliamento a misura di bambino, con materiali naturali, biologici e organici.
La loro filosofia mi è piaciuta subito. “La volontà di cercare un’alternativa alla marea di oggetti iper-colorati e chiassosi, che spesso fanno leva sui personaggi di cui siamo bombardati dalla tv per attirare l’attenzione dei nostri figli. La ricerca di cose uniche e semplici, che lascino spazio alla fantasia di ogni bambino e che ne stimolino l’immaginazione. Magari con un occhio al design per creare uno spazio funzionale e bello.”
Da questo concetto sono quindi nate le loro sedie tavolo che poi si sono trasformate in “Un due tre” culla o il Lettino “Tutti giù per terra”.

In attesa di raccontarvi di più, vi lascio qualche altra immagine delle realizzazioni di Baboo. Non sono stupende?!

